VAI AL SITO DI BELLISSIMA_2016 – FIERA DI LIBRI E CULTURA INDIPENDENTE
Siamo partiti da due sole settimane e abbiamo già ricevuto tante bellissime adesioni!
Possiamo annunciare la presenza dei seguenti editori a Bellissima_2016:
Alfabeta2, Bordeaux, Coccole books, ComicOut, Contrasto, DeriveApprodi, Fazi editore, Fondazione Mudima, Edizioni Hacca, Edizioni Henry Beyle, Edizioni Lindau, il manifesto, Lavieri, Leone editore, Milieu edizioni, Mimesis edizioni, Paginauno, Pegasus, Quodlibet, Red Star Press, Rubbettino, Sellerio editore, Sesi Società Editori Svizzeri Italiana (Armando Dadò, Edizioni Casagrande, Centro di risorse didattiche e digitali, Fontana edizioni, Gabriele Cappelli editore, Giornale del Popolo, Istituto Editoriale Ticinese, Pagine d’arte, Salvioni edizioni, edizioni San Giorgio, Todaro editore, edizioni Ulivo, edizioni Vignalunga, dino&pulcino edizioni, L’ora d’oro), Sagoma editore, Sironi editore, Stamperia del Valentino, Terra nuova edizioni, Vallardi I.G., Verba Volant…
e altri ancora…
Dopo lo straordinario successo, nello scorso marzo, della prima fiera dell’editoria indipendente a Milano – 66 eventi, 124 marchi presenti e oltre 20.000 visitatori – Doc(k)s annuncia il secondo appuntamento per il 18-19-20 marzo 2016 al Palazzo del Ghiaccio di Milano: BELLISSIMA 2016 – Fiera di libri e cultura indipendente.
L’editoria indipendente può crescere e rafforzarsi a condizione di allargare il proprio bacino di referenza e di utenza, solo riuscendo a creare una vasta e solida rete di relazioni, innanzitutto con gli altri attori della sua filiera e, di seguito, con altri settori della produzione culturale indipendente.
La città di Milano è lo scenario ideale per discutere la possibilità di un salto di qualità dell’editoria indipendente.
BELLISSIMA 2016 sarà quindi una straordinaria occasione di incontro per discutere di questi temi cruciali, ma sarà anche una grande agorà dove ogni editore potrà esporre la sua, singolare, progettualità editoriale.