_in collaborazione con
Cattive Maestre
Maestri de borgata
Libreria delle donne Tuba
Laspro rivista letteraria

A poco più di due mesi dal grande evento nazionale di Bellissima – Libri e cultura indipendente la cooperativa Doc(k)s insieme a L.O.A. Acrobax e la libreria Piuma di Mare organizza Impunito_Festival critico dell’infanzia.

L’infanzia è un momento della vita ricco di scoperte e curiosità, durante il quale prende forma il pensiero e la capacità di guardare e raccontare il mondo. Durante l’infanzia si costruiscono le più profonde relazioni con se stessi e con gli altri, si scopre il rapporto tra i generi e la sessualità, si è immersi in istituzioni come la famiglia e la scuola, si apprendono linguaggi e saperi.

Le istituzioni e i media veicolano spesso dei modelli tradizionali di comportamento, funzionali alla riproduzione dell’esistente e mirati a contrastare lo sviluppo del pensiero critico: lo vediamo nelle scuole e lo leggiamo sui giornali e nei libri. Neanche la rete e i social network inoltre – il cui uso pervade la quotidianità di bambini, bambine, adolescenti con continue sollecitazioni –sono spazi neutri, né liberi, né democratici, ma dispositivi attraverso i quali si esercitano anche forme di controllo e manipolazione.

Tuttavia, esistono esperienze alternative di approccio all’infanzia, modelli esistenziali non omologati e indocili che si sono affermati dal Sessantotto fino a oggi nella cultura, nell’insegnamento e nella politica.

Impunito nasce per chiamare a raccolta queste esperienze, per riscoprire una tradizione critica dell’infanzia e per condividere pratiche e progetti innovativi su questo tema.

Per questo sarà un festival dedicato allo stesso tempo ai bambini, alle bambine e agli adulti, capace di coniugare i momenti ludici della condivisione, del gioco e del consumo consapevole con percorsi di formazione e di apprendimento collettivo.

Ai laboratori e alle proposte culinarie dedicate ai bambini saranno accostati workshop e un programma di eventi culturali per adulti, accanto a una altrettanto ricca proposta culinaria e vitivinicola indipendente e di qualità.

Si tratta di produrre, in tre giorni di festival, una sintesi di tutta la ricchezza maturata nel corso degli ultimi anni dalle centinaia di esperienze dedicate all’infanzia e alla prima adolescenza e, insieme, di passare in rassegna il recente passato alla riscoperta di quei percorsi che hanno costruito le basi di quella che si potrebbe chiamare la contro-formazione.

Tutte le associazioni e i gruppi, organizzati e informali, sono invitati a contribuire alla costruzione di questo grande spazio di incontro e di condivisione di saperi e pratiche critiche dell’infanzia.


*VAI AL PROGRAMMA DI IMPUNITO*
# Info e contatti
Doc(k)s_strategie di indipendenza culturale
idocks014@gmail.com
tel. 06 85831785
Pubblicità