Tre giorni di festival della casa editrice DeriveApprodi
25-26-27 novembre al Nuovo Cinema Palazzo, San Lorenzo, Roma
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA FINALE DEL FESTIVAL
SCARICA IL MANIFESTO DEL FESTIVAL
SCARICA LA CARTOLINA DEL FESTIVAL
IL PROGRAMMA
Venerdì 25 novembre
ore 17.30
Sull’ambiente editoriale indipendente
Intervengono Marco Bascetta, Sergio Bianchi, Lanfranco Caminiti
Leggi l’abstract dell’evento
ore 18.30
Conferenza di Toni Negri
Per farla finita con la sovranità
Presenta e modera: Dario Gentili
Leggi l’abstract dell’evento
ore 20.30
Aperitivo con i vini delle aziende: Aurora, La Distesa, La Viranda, La Torre
ore 22.00
Gran Ballo a Palazzo
Dj-set con le eclettiche e ballabilissime selezioni musicali a cura di Luzy L. (Toretta Style. Magnetica, Twiggy e molto altro)
Leggi l’abstract dell’evento
Sabato 26 novembre
ore 11.00
Laboratorio 1
L’editore che non c’è: proposte progetti critiche
Leggi l’abstract dell’evento
– Giulio De Petra, Lorenzo Teodonio: presentazione del progetto per un Atlante della storia del Movimento operaio, a cura di Mario Tronti
– Gigi Roggero: Riportare il pensiero rivoluzionario con i piedi per terra: problemi e appunti per un laboratorio che non c’è
– Marcello Tarì: Genealogia della militanza: forma di vita e spiritualità rivoluzionaria
ore 16.00
Laboratorio 2
DeriveApprodi e gli anni ’70: dalla memorialistica alla storia
Relazione di Marco Scavino: Problematiche della storiografia sui movimenti degli anni ’70
Presentazioni dei libri di prossima pubblicazione:
– Storia delle Brigate rosse (3 volumi): Marco Clementi, Paolo Persichetti
– Storia di Potere operaio: Marco Scavino
– Donne e violenza politica in Italia tra autobiografia e memoria storica (1970-1985): Daniela Bini
– Storia della rivista A/traverso: Luca Chiurchiù
ore 18.00
Tavola rotonda
Crisi delle democrazie e nuovi populismi
Introduce: Pierre Dardot
Ne discutono: Paolo Ferrero, Carlo Formenti, Paola Giaculli (in collegamento skype), Christian Marazzi (Leggi l’intervista a Christian Marazzi tratta da Gli operaisti, DeriveApprodi 2005), Alessandro Somma (in collegamento skype) (leggi il testo introduttivo di Alessandro Somma), e Carlos Prieto del Campo (leggi l’intervista a Carlos Prieto del Campo)
Presenta e modera: Giso Amendola
Leggi l’abstract dell’evento
ore 20.30
Aperitivo con i vini delle aziende: Aurora, La Distesa, La Viranda, La Torre
ore 21.30
Performance e reading
Primo tempo: Luigi Ananìa, Barbara Balzerani (leggi un estratto delle letture di Barbara Balzerani), Sandro Medici, Militant A, Pino Tripodi, Alessandra Perna
Secondo tempo: Maria Teresa Carbone presenta l’associazione alfabeta2.
Andrea Cortellessa introduce L’invasione aliena, sezione di poesia pubblicata nell’Almanacco 2016 della rivista «alfabeta2». Seguiranno le letture dei poeti: Nanni Balestrini, Alessandra Carnaroli, Marco Giovenale, Guido Mazzoni, Tommaso Ottonieri
Domenica 27 novembre
ore 11.00
La collana «Habitus» presenta: Apparati radicali: giardini, vigne e culture materiali (con piccolo brunch incluso)
Intervengono: Barbara Bonomi Romagnoli, Ilaria Bussoni, Andrea Di Salvo, Jonathan Nossiter, Monica Sgandurra, Lucilla Zanazzi
Leggi l’abstract dell’evento
ore 14.30
Il silenzio della tortura
Intervengono: Marina Lalatta, Patrizio Gonnella, Mauro Palma, Antonio Marchesi
Leggi l’abstract dell’evento
ore 16.15
La mia parola messa a nudo
l’Abecedario di Mario Tronti a cinquant’anni da Operai e capitale
regia di Uliano Paolozzi Balestrini
Con Mario Tronti ne discute il curatore Carlo Formenti
Presenta e modera: Lorenzo Teodonio
Proiezione del trailer (30 min) dell’Abecedario, regia di Francesca Bracci
Leggi l’abstract dell’evento
ore 18.30
Tavola rotonda
Sharing economy, uberizzazione e reddito garantito
Ne discutono: Sergio Bellucci, Franco Berardi Bifo, Papi Bronzini, Franco Piperno, G.B. Zorzoli, Giorgio Griziotti
Leggi l’abstract dell’evento
ore 20.30: Brindisi finale
GLI OSPITI DEL FESTIVAL DI DERIVEAPPRODI
SCARICA IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL IN PDF
SCARICA IL COMUNICATO DEL FESTIVAL
DeriveApprodi festival
Tre giorni di festival
della casa editrice DeriveApprodi
25-26-27 novembre
Nuovo Cinema Palazzo
San Lorenzo, Roma
Organizzazione – Doc(k)s Strategie di indipendenza culturale
Contatti
idocks014@gmail.com – 06 85831785